top of page

Superfood autunnali: tre che in questo periodo ci fanno particolarmente bene

  • Immagine del redattore: Manuela Egger
    Manuela Egger
  • 15 set
  • Tempo di lettura: 1 min

Aggiornamento: 22 set

Quando le giornate si accorciano e le temperature scendono, la natura ci fornisce proprio ciò di cui abbiamo bisogno: una varietà di superfood autunnali. Non sono solo ricchi di nutrienti e sostenibili, ma anche davvero deliziosi.  Eccone tre che vale la pena mettere in primo piano.


ree

MELE: CLASSICI RICCHI DI FIBRE

Le mele appartengono all’autunno come le foglie colorate. Sono ricche di fibre, soprattutto di pectina, che favorisce la digestione e contribuisce a regolare i livelli di zucchero nel sangue. Dolci, acidule o aromatiche – ogni varietà ha le sue qualità.

! Lavate bene la mela e mangiatela con la buccia – lì si trovano la maggior parte delle sostanze nutritive.

 

ZUCCHE: ORO D’AUTUNNO PIENO DI BETACAROTENE

La zucca non è solo decorativa, ma anche incredibilmente versatile in cucina. Contiene tanto betacarotene, che il nostro corpo trasforma in vitamina A, importante per la vista, la salute della pelle e delle mucose e lo sviluppo del sistema immunitario.

! Particolarmente pratica è la zucca Hokkaido: non serve sbucciarla ed è perfetta per zuppe, piatti al forno e puree cremose.

 

NOCI: ENERGIA PER NERVI E CUORE

Le noci sono piccoli tesori di energia e salute. Contengono preziosi acidi grassi Omega-3 vegetali, proteine e magnesio. Favoriscono la concentrazione, rafforzano il cuore e i vasi sanguini, hanno effetti antiinfiammatori e aiutano a rilassare muscoli e nervi.                           

Potete gustare le noci come snack tra i pasti, nel porridge a colazione o nelle insalate autunnali.


Una mela croccante, una zucca dorata e una manciata di noci: ecco i veri protagonisti del nostro cesto autunnale. Perché cercare lontano ciò che di buono cresce così vicino a noi? 

 

ree

 
 
bottom of page